Potenza Picco (Kw): 76,5
Inverter: SMA
Anno realizzazione: 2024
Comune: Traversetolo
Realizzazione
Abbiamo realizzato un impianto fotovoltaico su un’azienda di Traversetolo (Parma), installando i pannelli sul capannone industriale.
Prima dell’installazione, la copertura del tetto in amianto è stata completamente rifatta con pannelli in lamiera grecata sandwich dell’Alubel, un’azienda reggiana rinomata.
Questa soluzione non solo ha garantito la predisposizione ideale per l’impianto, ma ha anche migliorato l'isolamento termico dello stabile.
L’impianto utilizza un inverter SMA a cui sono collegate 13 stringhe di pannelli fotovoltaici.
Dopo un’attenta analisi dei consumi, considerata l’elevata domanda di energia da parte dell’azienda, abbiamo deciso di non installare un sistema di accumulo, dato che le batterie non si sarebbero caricate a sufficienza per buona parte dell’anno.
Allaccio Enel
Il primo passo per la messa in funzione è stata la richiesta di allaccio all'Enel, che si è rivelata più complessa del previsto.
Nonostante la normativa preveda la possibilità di collegare fino a 100 kW senza necessità di una cabina di trasformazione, ci è stato richiesto un manufatto esterno per ospitare un nuovo contatore, collegato direttamente a una linea dalla cabina.
Abbiamo gestito la situazione rapidamente con il nostro team di tecnici e con l’impresa edile di fiducia, eseguendo gli scavi e completando l’opera per garantire la conformità alle richieste.
Scelte tecniche
Per la struttura di supporto, abbiamo scelto il sistema Alubel First Sottocoppo, che permette il fissaggio direttamente sulla listellatura sotto la copertura. Questa soluzione, pur essendo più onerosa, offre una maggiore sicurezza rispetto ai classici rivetti su lamiera grecata.
L’inverter è stato posizionato all’esterno, rispettando le indicazioni dei Vigili del Fuoco, e installato su una staffa di sostegno per proteggerlo da urti o danneggiamenti.
Abbiamo seguito tutte le prescrizioni di sicurezza richieste, tra cui:
• Distanza minima di un metro dai lucernari.
• Utilizzo di pannelli fotovoltaici fire class C.
• Installazione di un pulsante di sgancio per interrompere la tensione in caso di emergenza.
Performances sul campo
• Pannelli: 170 moduli Solarday
• Tipologia: moocristallino 330W
• Inverter: SMA made in Germany
• Struttura di montaggio: lamiera grecata
• Esposizione: est/ovest



Note
Spesso, nella scelta di un impianto fotovoltaico, si tende a concentrare l’attenzione su pannelli e inverter, trascurando il sistema di fissaggio.
Tuttavia, un sistema di fissaggio inefficiente può causare danni gravi, come il distacco di un pannello durante una tempesta.
Per questo motivo, nonostante sul mercato ci siano dei prodotti di importazione a basso costo, ci affidiamo sempre a produttori affidabili, come Fischer, azienda tedesca che produce sistemi di fissaggio in Italia, e Alubel, azienda reggiana leader nel settore.
Questi sistemi garantiscono la massima sicurezza e durabilità anche in condizioni climatiche difficili.