Fotovoltaico a Borzano di Albinea

Fotovoltaico a Borzano di Albinea

Potenza Picco (Kw): 2x8,2

Accumulo: ATON made in Italy

Anno realizzazione: 2023

Comune: Borzano di Albinea

Realizzazione

In questa abitazione bifamiliare situata a Borzano di Albinea (Reggio Emilia), i due proprietari hanno
deciso di rifare il tetto, abbinando l'installazione di due impianti fotovoltaici, uno per ciascuna unità
abitativa.
L'architetto ha optato per onduline in fibrocemento per la copertura, un materiale che garantisce durabilità e resistenza nel tempo.

Per assicurare la massima stabilità nell'installazione dei pannelli fotovoltaici, abbiamo scelto i profili
Fischer Solarfish H44 in alluminio, il modello con il maggiore spessore.
Sebbene il costo sia più elevato, preferiamo questo modello per la sua maggiore sicurezza e affidabilità.
Per ottimizzare il fissaggio, i profili sono stati posizionati in senso verticale anziché orizzontale, come di consueto, per sfruttare al meglio i listelli presenti, a cui i pannelli sono stati fissati anche con le onduline in fibrocemento. Inoltre, per una tenuta perfetta contro le infiltrazioni di acqua piovana, abbiamo utilizzato
vitoni a doppio filetto Fischer STsR M10 in acciaio inox, con una lunghezza di 200 mm e dotati di
guarnizione in EPDM.

Per la sicurezza del personale abbiamo utilizzato il ponteggio completo di rete di protezione anticaduta realizzato dall’azienda che si è occupata del rifacimento del tetto.

Essendo l'abitazione situata in un'area soggetta a vincoli paesaggistici, e dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dalle autorità competenti, abbiamo optato per pannelli fotovoltaici total black, progettati per integrarsi armoniosamente con l'ambiente senza alterarne l'aspetto visivo. Anche i ganci universali PM Fischer, utilizzati per il fissaggio dei pannelli, sono stati scelti in colore nero, per ridurre al minimo l’impatto visivo.

Soluzione Tecnica

 
Per garantire una gestione ottimale dell’energia prodotta, abbiamo installato un sistema di accumulo

Aton Green Storage Ra.K monofase, una soluzione compatta e integrata, dotata di un'applicazione

mobile che consente di monitorare le rese, i consumi e altri parametri in tempo reale. Aton offre 10 anni

di garanzia su inverter e batterie, assicurando tranquillità a lungo termine per i proprietari.

Inoltre, l’impianto è equipaggiato con un quadro EPS anti-blackout che, in caso di interruzione della corrente da parte di Enel, permette al fotovoltaico di continuare a fornire energia alla casa, a condizione che le batterie siano cariche o che ci sia il sole.


Specifiche tecniche per ogni impianto

Pannelli: 20 moduli Solarday 410w

Sistema di accumulo: Aton Green Storage Ra.K

Potenza inverter: 6 kW

Potenza di picco: 8,2 kW

Struttura di montaggio: onduline fibracemento

Esposizione: sud

Incentivo: Superbonus 110%


Note

Dettagli come l'uso di ganci neri, seppur poco comuni e talvolta poco notati, sono per noi di Eurocrima
fondamentali.
Anche se non influiscono direttamente sull'efficienza dell'impianto, riflettono l'attenzione che dedichiamo a ogni aspetto del lavoro.
Per noi, ogni particolare conta, poiché anche i materiali più semplici possono fare la differenza nella qualità complessiva dell'installazione.

 L'importanza della Sostenibilità e dell'Innovazione 


Oltre alla scelta dei materiali e dei sistemi più adatti, questo intervento rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa contribuire a migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale. 
Con l'installazione dei pannelli fotovoltaici e del sistema di accumulo, non solo si ottimizza l’utilizzo dell'energia solare, ma si riduce anche la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali. 
Questo approccio non è solo vantaggioso per l’ambiente, ma offre anche un risparmio significativo sui costi energetici a lungo termine. 
Inoltre, l'integrazione di soluzioni innovative come il sistema anti-blackout, che permette di continuare a sfruttare l'energia solare anche durante un’interruzione di corrente, rappresenta un passo importante verso l'autosufficienza energetica, in linea con le tendenze globali di sostenibilità e resilienza delle abitazioni.

ATON produzione Eurocrima